Job:01579 Title: Graphic Design Translated (Rockport)
Page:322
257-336_01579 C2.indd 322257-336_01579 C2.indd 322 1/20/10 10:43:42 AM1/20/10 10:43:42 AM
322
Job:01579 Title: Graphic Design Translated (Rockport)
Page:322
Text
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
SEQUENZA DI CARATTERI
Termine usato per descrivere i caratteri disposti deliberatamente in
modo da poter essere letti sia stampati, sia visualizzati su schermo.
Si utilizza anche comunemente per riferirsi alle font usate per realiz-
zare i caratteri. Vedi anche composizione tipografi ca e tipografi a.
Ing: TYPE
Fr: CARACTÈRES
Ted: SCHRIFT
Sp: TIPO
Foto: MP foto&grafi ca
257-336_01579 C2.indd 322257-336_01579 C2.indd 322 1/20/10 10:43:42 AM1/20/10 10:43:42 AM
Job:01579 Title: Graphic Design Translated (Rockport)
Page:323
257-336_01579 C2.indd 323257-336_01579 C2.indd 323 1/20/10 10:43:59 AM1/20/10 10:43:59 AM
323
Job:01579 Title: Graphic Design Translated (Rockport)
Page:323
Text
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
SIMMETRIA
Distribuzione regolare di elementi lungo un
asse particolare, spesso orientato vertical-
mente o orizzontalmente. I layout simmetrici
sono organizzati in modo che gli elementi
siano distribuiti più o meno regolarmente
dall’alto in basso e/o da sinistra a destra, e
perciò tendono a risultare più convenzionali,
comunicando un senso di maggiore stabilità
rispetto ai layout asimmetrici. Vedi anche
asimmetria, bilanciamento e usso visivo.
Ing: SYMMETRY
Fr: SYMÉTRIE
Ted: SYMMETRIE
Sp: SIMETRÍA
Courtesy: Archivio Baroni, Milano e archivio Brunazzi
& Associati, Torino
SIMBOLO
Segno grafi co che rappresenta qualcosa di
diverso rispetto a ciò che viene mostrato.
In molte culture, ad esempio, la semplice
raffi gurazione di un cuore, rosso in partico-
lare, viene usata per simboleggiare affetto
o amore. Questo segno non assomiglia
all’amore, e somiglia poco persino a un vero
cuore. Ma poiché il suo signifi cato è ricono-
sciuto più o meno universalmente, può essere
impiegato per comunicare con effi cacia.
Allo stesso modo, una croce rossa veicola
un signifi cato in grado di superare barriere
linguistiche e culturali, ma soltanto perché tra
chi ne fa uso vige già un implicito accordo sul
suo senso. Vedi anche icona e pittogramma.
Ing: SYMBOL
Fr: SYMBOLE
Ted: SYMBOL
Sp: SÍMBOLO
AIPEM Marketing e comunicazione integrata;
Art director: Daria Biasizzo, Vittoria Turrin; Copywriter:
Maurizio Clemente; Account manager: Carlo Rossi
SERIGRAFIA
Procedimento di stampa in cui l’inchio-
stro viene fatto passare sulla superfi cie del
materiale che deve essere stampato, come
la carta o la stoffa, attraverso una rete a
maglia fi ne. Una matrice, costituita o da un
altro materiale o sigillando la superfi cie della
rete stessa, viene usata per determinare quali
aree della superfi cie da stampare riceveranno
l’inchiostro. La tecnica serigrafi ca si utilizza
di frequente nell’industria dell’abbigliamento,
ma anche per stampare su superfi ci irregolari.
Ing: SCREEN PRINTING
Fr: SÉRIGRAPHIE
Ted: SIEBDRUCK
Sp: SERIGRAFÍA
Autore: Paola Sapori per le Magnifi cheEditrici
SILLABAZIONE
Vedi H&J.
257-336_01579 C2.indd 323257-336_01579 C2.indd 323 1/20/10 10:43:59 AM1/20/10 10:43:59 AM
Job:01579 Title: Graphic Design Translated (Rockport)
Page:324
257-336_01579 C2.indd 324257-336_01579 C2.indd 324 1/20/10 10:44:37 AM1/20/10 10:44:37 AM
324
Job:01579 Title: Graphic Design Translated (Rockport)
Page:324
Text
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
SOVRASTAMPA
Fusione di inchiostri stampati sopra ad altri
in modo che risulti un nuovo colore. Nella
maggior parte dei casi, quando due ele-
menti grafi ci si sovrappongono, solo il colore
dell’elemento superiore viene stampato, e
il suo colore “annienta” quello sottostante.
Quando si esegue una sovrastampa invece,
i due o più colori di inchiostro si sommano
per formare un altro colore.
Ing: OVERPRINTING
Fr: SURIMPRESSION
Ted: ÜBERDRUCKEN
Sp: SOBREIMPRESIÓN
Design: Joele Lucherini per STUDIONO
SOTTOTITOLO
Titolo di livello inferiore usato per spezzare
un testo lungo in sezioni, mostrandone la
struttura organizzativa e fornendo indizi sulla
sua gerarchia tipografi ca. Il modo in cui
vengono composti i sottotitoli di una pubbli-
cazione, comprese le dimensioni, il colore, i
caratteri, dovrebbe suggerire quanto un dato
livello sia simile o diverso da quelli “sopra”
e “sotto” nella gerarchia complessiva. Se
sottotitoli di livello A vengono utilizzati per i
nomi delle città maggiori, ad es., e i sottotitoli
di livello B riguardano i dati di un censimento,
sarebbe auspicabile che i due sottotitoli
avessero un aspetto molto diverso. Se, d’altra
parte, sottotitoli di livello B vengono usati per
i nomi di quartieri vicini, la differenza fra il loro
aspetto potrebbe essere meno marcata.
Ing: SUBHEAD
Fr: INTERTITRE
Ted: UNTERTITEL
Sp: SUBTÍTULO
Design: Armando Chitolina
SISTEMA DI COMBINAZIONE DEI COLORI
Uno qualsiasi tra i tanti strumenti standard
di riferimento, solitamente disponibile sotto
forma di diagramma o di campionario di
colori, dotato di una destinazione numerica
corrispondente usata per specifi carli. I grafi ci
usano queste defi nizioni per assicurarsi che i
colori scelti per un particolare progetto siano
“tradotti” correttamente durante la fase di
stampa. Per ottenere un preciso abbinamento
dei colori è importante sapere quale sistema
o quali sistemi di combinazione dei colori
vengano utilizzati nel servizio di stampa.
Ing: COLOR-MATCHING SYSTEM
Fr: SYSTÈME D’ASSORTIMENT DES
COULEURS
Ted: FARBKENNZEICHNUNGSSYSTEM
Sp: SISTEMA DE AJUSTE DEL COLOR
Si ringrazia Trumatch, www.trumatch.com
257-336_01579 C2.indd 324257-336_01579 C2.indd 324 1/20/10 10:44:37 AM1/20/10 10:44:37 AM
Job:01579 Title: Graphic Design Translated (Rockport)
Page:325
257-336_01579 C2.indd 325257-336_01579 C2.indd 325 1/20/10 10:45:50 AM1/20/10 10:45:50 AM
325
Job:01579 Title: Graphic Design Translated (Rockport)
Page:325
Text
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
SPAZIO EN
Spazio della larghezza di un’en all’interno
di una riga di caratteri. Come per lo spazio
em, le font digitali includono lo spazio en
nei caratteri speciali. Poiché è di larghezza
ssa, uno spazio en rimane inalterato quando
il software compone ogni riga di carattere,
diversamente dagli spazi variabili creati con
la barra spaziatrice.
Ing: EN SPACE
Fr: ESPACE DEMI-CADRATIN
Ted: HALBGEVIERTABSTAND
Sp: ESPACIO DE MEDIO CUADRATÍN
Studio grafi co: Sara Muzio
SPAZIO EM
Uno spazio della larghezza di un’em all’in-
terno di una riga di caratteri. Le font digitali
dispongono di uno spazio em come carattere
speciale di larghezza fi ssa, diversamente
dagli spazi creati con la barra spaziatrice, che
variano mano a mano che il software com-
pone ogni riga di caratteri.
Ing: EM SPACE
Fr: ESPACE CADRATIN
Ted: GEVIERTABSTAND
Sp: ESPACIO DE CUADRATÍN
Studio grafi co: Sara Muzio
SPAZIO BIANCO
Termine generico usato per descrivere aree
di un layout lasciate “vuote”, anche se in
realtà non sono di colore bianco. Comunque
sia lo spazio bianco è parte integrante di un
disegno riuscito nella stessa misura in cui lo
sono gli elementi grafi ci; esso è uno spazio
attivo, non passivo. Infatti, l’uso effi cace di
uno spazio bianco conferisce struttura e man-
tiene un senso di ritmo e bilanciamento nel
layout, più o meno come l’azione reciproca di
uno spazio positivo e uno spazio negativo
dinamizza le relazioni fra gli elementi grafi ci.
Vedi anche griglia.
Ing: WHITE SPACE
Fr: BLANCS
Ted: WEISSRAUM
Sp: ESPACIO BLANCO
Agenzia di pubblicità: TECNOSTUDI
SPAZIO COLORE
Vedi modello di colore.
257-336_01579 C2.indd 325257-336_01579 C2.indd 325 1/20/10 10:45:50 AM1/20/10 10:45:50 AM
Job:01579 Title: Graphic Design Translated (Rockport)
Page:326
257-336_01579 C2.indd 326257-336_01579 C2.indd 326 1/20/10 10:45:55 AM1/20/10 10:45:55 AM
326
Job:01579 Title: Graphic Design Translated (Rockport)
Page:326
Text
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
SPAZIO POSITIVO
Termine generico usato per descrivere l’area
o le aree di un layout o di elementi grafi ci sin-
goli, in cui sono presenti delle forme (le aree
vuote invece sono spazi negativi). Sebbene
lo spazio positivo venga spesso impiegato
per defi nire aspetti di un intero layout, si può
usare anche per defi nire aspetti della compo-
sizione tipografi ca, ove alcuni glifi produ-
cono relazioni di spazi positivi e negativi con
i glifi adiacenti. I loghi, poiché sono gene-
ralmente piccoli, vengono spesso disegnati
riservando molta attenzione al rapporto tra
spazio positivo e negativo.
Ing: POSITIVE SPACE
Fr: ESPACE POSITIF
Ted: GESTALTETE FLÄCHE
Sp: ESPACIO POSITIVO
Agenzia di pubblicità: TECNOSTUDI
SPAZIO NEGATIVO
In genere, descrive uno spazio vuoto gene-
rato dal rapporto tra due o più elementi
grafi ci e lo spazio positivo associato a essi.
Spesso lo spazio negativo indica componenti
di grandi layout, ma può anche servire per
descrivere elementi di tipografi a, quando ad
es. alcuni glifi producono relazioni di spazi
negativi e positivi con quelli vicini. I loghi,
essendo generalmente piccoli, spesso ven-
gono disegnati ponendo molta attenzione al
rapporto fra spazio negativo e positivo. Vedi
anche gure-sfondo e spazio bianco.
Ing: NEGATIVE SPACE
Fr: ESPACE NÉGATIF
Ted: FREIE FLÄCHE
Sp: ESPACIO NEGATIVO
Design: Lunagrafi ca
SPAZIO LETTERA
Spazio complessivo tra i caratteri all’interno
del corpo del testo. Lo spazio lettera è par-
ticolarmente utile quando si usano caratteri
giustifi cati, a causa della loro propensione
a creare spazi inopportuni fra le parole,
specialmente quando si ha una giustezza
corta. È spesso confuso con la spaziatura
delle lettere, il procedimento che serve per
aumentare gli spazi fra caratteri di visualizza-
zione, accrescendone l’impatto visivo. Vedi
anche tracking.
Ing: LETTER SPACING
Fr: INTERLETTRAGE
Ted: SPATIONIEREN
Sp: INTERLETRAJE
Design: Armando Chitolina
257-336_01579 C2.indd 326257-336_01579 C2.indd 326 1/20/10 10:45:55 AM1/20/10 10:45:55 AM
..................Content has been hidden....................

You can't read the all page of ebook, please click here login for view all page.
Reset